in realtà bisognerebbe tener conto di tutti i valori nutrizionali..sia delle calorie, delle proteine, carboidrati e anche dei grassi!
per ottenere un dimagrimento corretto con dei buoni risultati e che ti durano a lungo bisogna seguire una dieta equilibrata perciò bisogna saper equilibrare anche le proteine ,i carboidrati e i grassi che assumiamo che dovrebbero essere rispettivamente il 45%, il 45% e il 10% della nostra alimentazione giornaliera!
per quanto riguarda i grassi si possono dividere in grassi acidi insaturi e grassi saturi(grassi cattivi). I grassi saturi non hanno alcun doppio legame, sono “completi”, e non possono quindi legarsi a nessun altro tipo di atomo. La caratteristica del loro “essere saturi” è la maggiore densità rispetto ai grassi insaturi. Sono presenti nei grassi di origine animale, in latte e derivati, nel tuorlo dell’uovo e in grassi di origine vegetale come la margarina. Conseguenza della loro maggiore densità è cheriescono più facilmente ad accumularsi lungo i vasi sanguigni,percio formano velocemente la massa grasse che accumuliamo!!
per questo èmeglio assumere invece i grassi insaturi comeper esempio:
olio,aceto,mandorle,olio di oliva,noci grandi,noccioline,olive,avocado,anacardi... di soia.
perciò non bisogna solo fermarsi ai valori calorici degli alimenti ma anche atutto il resto, per poter ottenere un dimagrimento corretto e duraturo..evitando così di perdere solo massa muscolare e liquidi e di ottenere un corpo con troppa massa grassa percio anche tutto floscio!
bacioni!