Domanda:
Fa male mangiare bresaola di tacchino tutti i giorni?
Diego
2015-02-27 02:53:21 UTC
Salve a tutti, poichè faccio palestra, consumo regolarmente bresaola di tacchino (quella confezionata, dell'AIA aequilibrium). Volevo sapere se a lungo andare questa può essere in qualche modo dannosa per l'organismo. 10 punti!
Cinque risposte:
?
2015-02-27 02:55:25 UTC
Si che può esserlo. Ogni cosa di questo genere può essere dannosa per l'organismo consumata ogni giorno. Non stai dicendo che ogni giorno mangi il pane, o una mela, o carne in generale. Stai dicendo che tutti i giorno mangi proprio questa cosa, comprata oltretutto, neanche se fosse un salame fatto in casa.. Alterna i cibi
anonymous
2015-02-27 02:55:31 UTC
si la dieta deve essere varia
?
2015-02-27 12:15:17 UTC
certo che si è pur sempre un affettato ricco di sodio e conservanti,al massimo due volte alla settimana
Kelly
2015-02-27 04:08:47 UTC
Purtroppo si per via del sale e dei conservanti
?
2015-02-27 03:36:25 UTC
E' uno dei peggiori alimenti che si possano immaginare. Ha una quantita' molto elevata di sale, ben 4 grammi ogni 100gr. di prodotto (dati forniti dalla stessa Aia sul suo sito). Considera che l'organizzazione Mondiale della Sanita' raccomanda di non consumare piu' di 5 grammi al giorno di sale. Ovviamente tu non mangi solo la bresaola durante le 24 ore, quindi considerando che il sale è un po' dappertutto è inevitabile superare abbondantemente il limite giornaliero. Altre vere e proprie bombe di sale sono i formaggi, gli affettati,salumi, e prodotti in scatola come tonno, carne, legumi, sughi pronti. Ma anche una alimentazione sobria e casalinga aggiunge comunque molto sale al gia' eccessivo sale della bresaola, quindi i conti non tornano in nessun modo a meno che uno nel resto della giornata non mangi solo frutta e verdura scondita.

Un altro pessimo lato della bresaola (di qualunque marca, non solo quella Aia Aequilibrium) e di altri affettati e salumi è l'elevato contenuto di nitriti e nitrati, cioe' conservanti pericolosi per la salute perche' favoriscono i tumori dell'apparato digerente. In piccolissime quantita' i nitrati e nitriti sono naturalmente presenti anche in diversi tipi di vegetali, ma le quantita' usate a scopo conservante sono estremamente elevate, inoltre quei pochi presenti nei vegetali vengono neutralizzati dal contenuto di vitamina C della stessa pianta.

Questi pessimi aspetti della bresaola fanno si che' il termine "Aequilibrium" sia assolutamente ingannevole, perche' non c'e' proprio nulla di "equilibrato" in un simile alimento. E' povera di grassi, è vero, ma tutto il resto è un disastro.



Purtroppo tutti gli affettati di qualunque marca, sia quelli gia' confezionati oppure tagliati freschi sul momento, hanno questi problemi. Ma la bresaola è peggio perche' viene percepita come un prodotto sano per via dei pochissimi grassi e delle molte proteine quindi uno è portato a mangiarla piu' spesso, mentre se si tratta di salame tendiamo a mangiarne poco e raramente perche' sappiamo che è molto grasso, quindi paradossalmente il salame è piu' sano in quanto pur avendo gli stessi difetti della bresaola ci spaventano i suoi grassi e lo evitiamo.



Tutti gli affettati e salumi hanno quasi sempre entrambi i problemi: troppo sale e nitriti/nitrati. Una parziale eccezione è rappresentata da alcuni tipi di prosciutto crudo di alta qualita' come il Crudo di Parma e il San Daniele perche' non contengono nitriti e nitrati, a dimostrazione che tali conservanti non sono veramente indispensabili. Purtroppo pero' anch'essi contengono elevate quantità' di sale, quindi non sono un cibo ideale. Gli altri tipi meno pregiati di prosciutto crudo invece contengono sia molto sale che nitriti/nitrati, quindi la scelta è molto limitata.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...