Domanda:
X chi segue la dieta zona e cerca ricette...?
anonymous
2009-06-24 07:21:18 UTC
Ecco x voi 2 ricettine sfiziose:


Melanzane ripiene di carne al profumo di basilico

manzo, carne macinata 140 grammi 4P-2G
1 uovo 1P-1G
grana grattugiato 20 grammi 1P-1G
melanzane 700 grammi 2C
avena cotta 100 grammi 2C
pangrattato integrale 30 grammi 2C
olio extravergine 6 grammi 2G
vino bianco ½ bicchiere
cipolla un pezzetto
basilico un mazzetto

Lavate le melanzane e mettetele al forno per una breve precottura di una quindicina di minuti, girandole almeno una volta.
Quando risulteranno appena poco ammorbidite toglietele dal forno, spaccatele a metà per il senso della larghezza e svuotatene l'interno in modo da formare una "coppa".
In un tegame fate cuocere la cipolla tritata in un pochino di acqua con 3 grammi d'olio; unite la polpa delle melanzane fatta in piccoli pezzi e il basilico; lasciate cuocere 20 minuti a pentola coperta. Unite infine la polpa di manzo macinata e girate di continuo per far amalgamare gli ingredienti. Salate a piacere.
Dopo aver fatto cuocere brevemente la carne, aggiungete l'avena cotta ed il mezzo bicchiere di vino bianco da far sfumare; quindi, fate asciugare un po' il composto. Poi spegnete il fornello e lasciate raffreddare.
Una volta intiepidito il tutto unite l'uovo, il sale se necessario, il pangrattato ed il formaggio grana (lasciate un pochino di entrambi da parte per la copertura) e qualche altra fogliolina di basilico fresco tritata. Amalgamate bene.
In una teglia da forno disponete le "coppe" di melanzana riempite del composto ottenuto, spolveratevi sopra il formaggio grana ed il poco pangrattato rimasto, quindi completate mettendo sopra alle melanzane i 3 grammi di olio a filo.
Cuocete in forno caldo alla massima temperatura per 40 minuti.
Consumate tiepide o fredde.
Note:
Chi non volesse utilizzare il pangrattato integrale può sostituirlo con altri 2 miniblocchi di avena cotta ed utilizzare un cucchiaio di crusca di avena per la copertura finale, oppure riservare gli stessi blocchi (1 per ciascun commensale) ad un frutto a fine pasto (es.: 150 grammi di pesca o 250 grammi di anguria), o, ancora, sfruttarli per un buon bicchiere di vino.
E' possibile realizzare la stessa ricetta utilizzando 1,3 kg di zucchine al posto delle melanzane, il risultato è altrettanto buono.
Per accorciare i tempi di cottura, è possibile preparare questo piatto anche con l'utilizzo del forno a microonde, attraverso la funzione crisp.
In caso di ospiti servire in tavola decorando con foglie di basilico fresco.
Ottimo anche preparato in anticipo, questo piatto risulta molto gradevole e altrettanto saziante.
Le dosi indicate sono state utilizzate per due melanzane da circa 350-380 grammi l'una.


Finta panna cotta con salsa di fragole

latte parz. scremato 600 ml 3P-3C-3G
ricotta magra 240 grammi 3P -3G
fragole 170 grammi 1C
fruttosio 20 grammi 2C
agar agar in polvere 1 cucchiaino
mezzo limone, succo
dolcificante liquido Tic 1 cucchiaino

In un frullatore mettere il latte, la ricotta e il Tic e frullate fino a che il composto non risulti omogeneo e senza grumi.
In una tazzina sciogliete il cucchiaino di agar agar con 2 o 3 cucchiai del frullato.
Versate il composto (compreso quello con l'agar agar) in una pentola e portate a ebollizione continuando a mescolare. Dopo un minuto spegnete.
Versate in uno stampo rettangolare e mettete in frigo per 2-3 ore.
Lavate e tagliate le fragole in pezzi molto piccoli. Mettetele in un padellino antiaderente con il fruttosio e il succo di limone. Cuocete a fuoco moderato sino a che le fragole siano completamente "sciolte" e il tutto abbia raggiunto la consistenza di una gelatina di frutta morbida. Fate raffreddare.
Quando la finta panna cotta si è bene rappresa capovolgete su un piatto da portata e distribuite la salsa di fragole sulla superficie.
Servire fredda.
Note:
è ovviamente possibile far rapprendere la panna cotta già divisa in porzioni da 1 blocco (come nella foto) utilizzando coppette da gelato o da budino.
Le fragole possono essere sostituite da frutti di bosco o da qualsiasi altra frutta a scelta, purché pari ad 1 miniblocco di carboidrati, ma fragole e frutti di bosco offrono l'effetto estetico migliore.
In caso di ospiti preferite le coppette singole servendo la panna cotta, come nella foto, con qualche fogliolina di menta fresca.
Se il gusto della mente vi riesce gradito, potete farne cuocere qualche foglia insieme alla fragole (avendo l'accortezza di toglierle a fine cottura) che così ne assorbiranno il profumo.
Del tutto simile alla panna cotta tradizionale, questa versione in Zona non ne fa assolutamente rimpiangere il gusto.
Tre risposte:
anonymous
2009-06-24 08:12:45 UTC
grazie
anonymous
2009-06-24 15:12:29 UTC
Non esiste ne dieta zona ne dimagrimento zona !!
anonymous
2009-06-24 14:24:38 UTC
https://answersrip.com/question/index?qid=20090624070055AAIWVQr


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...