Ciao cara, mi sto sforzando di fare lo stesso a casa mia, quindi provo a dirti come penso di organizzare i miei allenamenti.
Io prevedo da due a tre allenamenti a settimana, con almeno un giorno di riposo tra un allenamento e l' altro.
Inizia ciascun allenamento con 10 minuti di riscaldamento al tapis roulant o alla cyclette , quindi esegui qualche piccolo esercizio (circa 10 ripetizioni per tipo) senza attrezzi, come piegamenti e rotazioni del collo, rotazione delle spalle e delle braccia, piegamenti dei fianchi, piccole flessioni delle gambe.
A questo punto sei pronta all'allenamento vero e proprio.
Secondo i consigli riportati sul manuale della mia palestra da casa, è bene non allenare ogni volta tutti i muscoli.
Quindi ti suggerirei di organizzare gli allenamenti più o meno così:
giorno 1: addominali+pettorali
giorno 2: gambe e glutei+spalle
giorno 3: dorsali+braccia
Per ciascuna fascia muscolare scegli almeno 2 o 3 tipi di esercizi diversi e per ciscun esercizio fai tre serie da 10 o 15 ripetizioni ciascuna.
Non esagerare con i pesi, spesso gli esercizi fanno bene anche senza il loro impiego.
Alla fine di ciascun allenamento 5 minuti di tapis roulant o cyclette eseguiti lentamente, sono utili a defaticare i muscoli e il ritmo cardiaco.
Buon proseguimento, vedrai che ce la facciamo!!!