Domanda:
curiosita' sul pane?
anonymous
2006-10-27 12:22:11 UTC
ho scoperto che molte persone mangiano pane azzimo anziche' pane tradizionale per motivi di dieta,praticamente avevo capito che l'azzimo era piu' leggero,sono andata a vedere e a livello calorico su per giu' e' lastessa cosa.....mi sapete spiegare perche' mangiano quello azzimo?
e' un periodo che lo trovi dappertutto,fino a qualche mese fa non era presente al banco del pane,o per lo meno non era presente dove vado io,invece ora c'e' e questo dovrebbe significare che piu' persone lo preferiscono,perche'?
quasi sicuramente non potro' mangiare piu' pane,ne quello azzimo ne il tradizionale,ma solo quello per celiachi,pero' sono lostesso curiosa.
Quattro risposte:
Camilla72
2006-10-27 12:34:49 UTC
Molte persone sono allergiche o intolleranti ai lieviti. E' una delle intolleranze più diffuse...ho frequentato per tre anni un forum di dietetica e il 90%di chi faceva il test delle intolleranze era intollerante proprio al lievito, e questo causa grossi problemi di gonfiore addominale.

Io il pane azzimo lo faccio in casa con la farina di grano saraceno, così evito anche di assumere glutine, visto che anche il glutine mi da intolleranza.



Semplicissimo ed economico:

Farina di grano saraceno (o di mais)

sale

un goccio d'olio

un po' di latte

acqua finchè non ottieni un impasto uniforme e lavorabile.

impasta tutto fino ad ottenere un impasto compatto (non sarà mai compattissimo nè colloso come quello della farina, resta granuloso..con una consistenza un po' simile a quello della pasta frolla delle crostate)



Tieni conto che in assenza di glutine le farine non lievitano quasi per nulla.

Anche se ci metti molto lievito entrambe le suddette farine lievitano veramente pochissimo perciò se ci fai dei panini pieni, pur essendo gustosi sono pesantissimi, duri e anche abbastanza calorici.

Però, dato che sia la farina che il pane per celiaci costano una cifra esorbitante, ogni tanto lo faccio ugualmente, tantopiù che hanno un ottimo sapore (soprattutto quello di grano saraceno, che ha anche la proprietà di essere molto ricco di magnesio, di cui siamo spesso carenti).



Io stendo la pasta col mattarello e ci faccio un pane croccante e sottile che cuoce nel forno in circa 10 minuti. Non è la stessa cosa del pane soffice, ma è un buon sostituto, soprattutto per chi non ha la celiachia conclamata e il pane senza glutine deve pagarselo di tasca.



la farina di grano saraceno non la trovo ovunque...ma solo alla Standa...e costa 1/5 rispetto alla farina senza glutine...perciò ogni tanto ci può stare.
anonymous
2006-10-28 01:07:24 UTC
Il pane azzimo secondo me è, solo pane storpiato. Nel pane è fondamentale il lievito, gli ebrei dell'esodo biblico lo mangiarono SOLO per fretta, volevano andare via dall'Egitto il più presto possibile, perciò il tempo per la lievitatura lo eliminarono con gli azzimi. Però mangiare pane azzimo per dimagrire a mio avviso è, una decisione bizzarra. Non aiuta a dimagrire anzi, favorisce il gonfiore della pancia. Poi è indigesto, tutto il pasto sarà indigesto.

Il pane azzimo a mio avviso è da considerarsi solo come un fattore di moda, perchè esaminando un pò il tutto, benefici non ne dà.
centopassi
2006-10-27 12:36:35 UTC
forse perchè non è lievitato ed è ricco di preziosi principi nutritivi, come fibre e vitamine.

ciao
piripori
2006-10-27 12:27:19 UTC
Generalmente il pane azzimo, senza lievito, viene mangiato non solo dalla popolazione ebraica ma anche arabe e simili in quanto questo tipo di pane si mantiene molto più a lungo, anche un anno. Tanto tempo fa non si panificava giornalmente come oggi ma mensilmente e comunque molto raramente, inoltre si poteva viaggiare (nomadi) tranquillamente con le proprie scorte di pane.

La dieta non c'entra nulla.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...