Gli esercizi per gli addominali hanno lo scopo di sviluppare e cesellare questi muscoli, ma se non seguimamo anche un’attente dieta, tutto il nostro lavoro non verrà mai notato da nessuno.
E’ evidente come se non si eliminano gli eccessi acqua e grasso sull’addome, non sarà possibile vedere i famosi quadratini o tartaruga.
Come una macchina il nostro corpo funziona in base a precise leggi: se proviamo a ignorarle,
non otterremo nessun risultato. A dispetto dei vari ‘miti che circolano riguardo alla perdita di peso,
è provato che per eliminare permanentemente l’adipe bisogna contemporaneamente ridurre la
quantità di cibo assunto, e in particolare limitare i grassi e aumentare i carboidrati, e fare attività
fisica.
Cominciamo dall’alimentazione:
*Non è sufficiente mangiare meno per dimagrire. Se si priva l’organismo del cibo, si perde
soprattutto acqua e massa muscolare: quando l’organismo è a corto di cibo, infatti, comincia a
bruciare le riserve di proteine. I ‘cuscinetti’ non se ne vanno via facilmente, e in ogni caso, se il
dimagrimento è frutto della sola dieta, non dura.
*Rifuggite soprattutto dalle diete basate su pochi alimenti, se non addirittura su uno soltanto:
esse permettono in molti casi di perdere peso rapidamente in quanto l’apporto calorico è molto
scarso, , ma tale perdita non è stabile. In più, tali diete sono spesso squilibrate dal punto di vista
nutrizionale ed energetico.
*Seguendo una dieta equilibrata, spesso capita di non dimagrire subito molto: esercizio fisico e
alimentazione corretta permettono infatti di ridurre il grasso, ma contemporaneamente sviluppano
i muscoli, che sono più pesanti dell’adipe. Un metodo più efficace della bilancia, per valutare i
propri progressi, è quello di misurarsi i vestiti che vi stanno stretti, finchè riuscirete a rientrare
nella “taglia desiderata”.
*Il tasso metabolico di ciascuno dipende dalla quantità di tessuti magri presenti nell’organismo.
Sono i muscoli a bruciare più rapidamente del grasso, lavorando più intensamente: per questo si
brucia di più da giovani, quando si hanno più muscoli, e le donne bruciano meno degli uomini,
avendo necessariamente meno muscoli. Con una dieta errata si rischia di impoverire la massa
muscolare e di rallentare il metabolismo. Il risultato? L’organismo impara a sopravvivere con
meno calorie e una minima eccedenza si trasforma in adipe: così si riprendono immediatamente i
chili persi con la dieta.
L’importanza dell’esercizio fisico
*fare ginnastica non fa perdere peso immediatamente: il grasso viene infatti trasformato in
muscoli. Ma anche se sulla bilancia non si vedranno variazioni, perdere grasso e acquistare
muscoli va a tutto vantaggio della linea.
*fare esercizi mirati non serve a perdere peso in modo localizzato. L’esercizio fisico stimola infatti
il consumo dei grassi in generale attraverso gli ormoni rilasciati nel sangue. Certo è che la
ginnastica serve a costruire i tessuti magri, che a loro volta influenzano il metabolismo.
In sostanza: non aspettatevi dimagrimenti superiori al mezzo chilo/un chilo a settimana, se volete
dimagrire in modo duraturo. Se per perdere mezzo chilo bisogna tagliare 3.500 calorie, vuol dire
ridurre l’apporto calorico giornaliero di 500 calorie. Quindi: eliminatene 250 con un alimentazione
con pochi grassi e più carboidrati. Questi ultimi hanno la metà delle calorie rispetto ai grassi e
mantengono alto il livello degli zuccheri nel sangue, evitando la fame e la debolezza.
contemporaneamente, con l’esercizio, aumentate il dispendio calorico di 250 calorie: 30 minuti di
aerobica dolce o bicicletta o jogging ogni giorno.
Come perdere peso
Volete perdere peso ed assumere una linea invidiabile? Se desiderate dimagrire potete
scegliere una delle seguenti strade…
Potete ridurre le ‘entrate’, ossia l’apporto di calorie con gli alimenti, viceversa potete aumentare
le ‘uscite’, ossia aumentare l’attività fisica; oppure - ed è questa la strada più consigliabile -
potete contemporaneamente agire sulle ‘entrate’ e sulle ‘uscite’. A proposito delle ‘uscite’, si
deve subito dire che non tutte le forme di attività fisica si equivalgono e che non bastano poche
decine di minuti di sport il sabato o la domenica per favorire il dimagrimento: è molto importante
farne alcune ore la settimana.