Domanda:
come è meglio distribuire i pasti dati gli orari che ho?
thecuriousmind
2009-11-04 16:46:22 UTC
faccio colazione alle 7 e 20 (devo uscire di casa alle 8 e 20) e di solito mangio 30 gr di cereali con latte senza grassi, caffè e qualche volta una mela.
ho la pausa pranzo un giorno alle 11 e 45 e l'altro a 12 e 10; mi porto o un piccolo sandwich con sottiletta e affettato (+ mela se non l'ho presa per colazione), o crackers con un pò di formaggio, o cosette del genere.
arrivo a casa alle 16 e 30 e di solito faccio uno spuntino o con una barretta o con uno yogurt o un frutto o qualcos'altro sempre a basso contenuto calorico.
la cena è di solito tra le 17 e 30 e le 18 e 30 (è prestissimo lo so ma non posso farci niente) e più o meno si mangia poco, qualcosa come pollo e verdure o zuppa o pane e hamburger o altre cose.
dopodichè cerco di mangiare altro fino alle 22 e 30 che vado a dormire.. bevo del tè solo.
però mi sembrano distribuiti malissimo i pasti e le calorie.. cosa dovrei fare? più per colazione ed eliminare lo spuntino al pomeriggio? o meno a colazione e a più pranzo? o no spuntino e qualcosa dopo cena?
in totale non voglio superare le 1100 calorie giornaliere. devo dimagrire tanto.
mi date una mano a capire come fare?
Quattro risposte:
anonymous
2009-11-04 23:20:39 UTC
Beh cara dati gli orari (e ti capisco....con il lavoro che faccio) non puoi farci nulla. Non puoi smangiucchiare mentre lavori...se gli orari di cena son quelli non puoi incolparti

Ma si può rivedere qualcosa!

La colazione va bene.

Il pranzo sempre panino è comodo! Io poi ho cominciato a prepararmi la sera prima delle insalate ricche con un panino appresso. della pasta (anche fredda è buona!!) e la mela puoi mangiarla tranquillamente!! Mettevo tutto in contenitori termici. Il panino Ok ma ogni tanto perchè nella dieta bisogna variare!OK lo spuntino e per la cena fai bene a puntare sulle proteine, pesce, zuppe. è perfetto.Magari se riesci anticipa un pò la merenda....

Come hai detto tu i psti son mal distribuiti per l orario ma se è per lavoro ci siam passati in tanti.

Se vuoi stare sulle 1.100 kcal non eliminerei nulla ne spuntini ne colazioni meno ricche. giusto vedi se riesci a portarti qualcosa da casa ogni tanto!

Sennò mancano sempre carbo come la pasta e le verdure!

Ci si mette la sera prima e si pensa a cosa mangiare il giorno dopo.

dalle 18.30 fin le 22 con il tè mangia qualche biscotto light, o fette biscottate se riesci....è un bel perodo di tempo!!

Ma che lavoro fai?Anche io un tempo lavoravo in un risto in cui dovevo cenare alle 18....poi si serviva ai tavoli. ma dopo una serataccia a volare non resistevo a concedermi anche qualche patatina fritta!:)

Va bè tu sei a dieta ma portati qualcosa per fine lavoro. O a lungo andare la mattina ti svegli con una mega fame!!

Baci

Maia
anonymous
2009-11-05 01:37:18 UTC
io so che si dovrebbe mangiare ogni 3 ore

che si dovrebbero concentrare gli zuccheri al mattino e mai di sera ed è meglio fare una ricca colazione
Paola P
2009-11-05 11:13:27 UTC
ma perkè nn mangi anzikè fare la fame????
viola
2009-11-05 01:58:48 UTC
Prima di tutto cominci con un bicchiere d' acqua tepida. Fai una buona e abbondante collazione, uovo, marmellata, the, latte, biscotti o pane, anche formaggio, dopo alle 10 ti prendi una briose e qualche frutto, 12.30 pranzo o solo primo o solo secondo accompagnato di pane, insalata e frutta, pomeriggio 16.30 un frutto,

e per cena 19.00 yogurt, dopo una bella passeggiata.

dopo niente altro che acqua, cosi sei assicurata che fai una buona e salutare dieta, e ti trovi in linea solo tra 6/7 mesi.

Tutti i altri diete sono truffe, che quando ti fermi, riprendi tutto per qui

hai tribolato...e a volte ci metti anche qualcosa in più.

Si deve mangiare di tutto ma regolando si.

un proverbio dice cosi

la collazione da solo

il pranzo con amico

e la cena per nemico.

buona fortuna


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...