Perchè gli stacchi da terra sono un esercizio molto completo, nel senso che mettono in moto TUTTI
i muscoli contemporaneamente.
Non sottovaluto il fatto che l'esercizio vada eseguito bene e infatti consiglio di cercarsi una Palestra con istruttore IFBB che abbia tempo e voglia di insegnarlo.
Ma oggi è molto più comodo piazzare il cliente ( pagante )
su una macchina e farlo muovere.
Per questo in molte Palestre non viene fatto eseguire !
Quando lavoravo in Palestra come istruttrice IFBB
abbiamo sempre spiegato l'importanza di questo
esercizio e chi lo ha capito e praticato, ha avuto le
sue belle soddisfazioni, ma è un esercizio durissimo !
La maggior parte delle persone preferisce far finta di allenarsi ed evitare con la massima cura di sudare !
Ho visto ragazze allenarsi con carichi elevati,
del tipo 130 / 140 chili e nessuna si è mai fatta male !
E neanche i maschi che staccavano fino a 210 chili
per 20 volte di fila !
E con un massimale da 430 chili per una ripetizione !
E' ovvio che bisogna fare attenzione, ma vi assicuro
che quando ci si allena si è molto concentrati,
a differenza di quando si è in casa
che sollevando un vaso di fiori ci si può far molto male. Ripeto : non è pericoloso per la schiena !
Considera poi, che i muscoli della schiena si rinforzano
enormemente man mano che il peso da alzare diventa
sempre più gravoso.
Mi spiace davvero che si creda più utile l'aerobica
per dimagrire !
Vi assicuro che facendo SOLO lo stacco, si arriva
a perdere quasi tutto il grasso corporeo !
E senza passare ore e ore a saltellare come canguri !
Io, e tantissime altre persone, ne siamo la prova !
Ma il business delle Palestre è più forte della verità.
Comunque se si vogliono abbandonare pregiudizi
e credenze depotenzianti, sappiate che oggi con
Internet si può arrivare a sapere i fatti.
Cercate pure, senza pregiudizi.
Leggete tutto, anche chi ne parla male.
Poi, al limite, provate e vedrete !
Nel 1979, dato il mio stato di salute pessimo,
decisi di passare a una dieta Vegan
( cioè senza carne, latte, pesce, formaggi, uova ).
Mia madre informò il nostro medico curante,
che la ammonì dicendole :
" avvisi sua figlia di non seguire questa dieta per
più di un mese, altrimenti saranno guai ! "
O gli credevo o non gli credevo.
Decisi di provare su me stessa e da quel giorno
i miei problemi di salute svanirono uno dopo l'altro.
Mi domando cosa sarebbe accaduto se solo avessi
creduto al nostro medico !
Questo per dirvi che non è che dovete credermi
ciecamente, ma verificare di persona la validità
dello stacco da terra rispetto all'aerobica.
___________________________________
Oscar, è inutile che fai lo spiritoso !
Ho sperimentato su di me e su tantissime altre
la perdita di grasso ( e non muscoli ) !
Con l'aerobica te lo scordi !
Mi fà piacere che definisci " indiscutibile " che l' attività aerobica possa bruciare ANCHE una certa quantità di massa muscolare.
Ed è proprio questo il fallimento dell'aerobica !
L'incapacità di mantenere alto il metabolismo,
obbligando ad aumentare il tempo da dedicare
all'allenamento per ottenere lo stesso consumo !
Comunque non credere che con lo stacco le donne
possano diventare delle specie di scaricatori di porto !
E' una leggenda !
Quelle che hai visto tu sono imbottite di ormoni maschili !
Senza questi ormoni, si può SOLO ottenere un corpo sodo !
Tonica, NON Tanica !
___________________________________
Mashikumokosis, il record mondiale di stacco
da terra è di 437,5 chili !
___________________________________
Ma ecco un breve elenco dei vantaggi ottenibili con la pratica regolare dello stacco da terra :
# Aumento della capacità di utilizzare gli acidi grassi come fonte di energia.
# Aumento delle endorfine e quindi aumentata sensazione di benessere.
# Aumento della concentrazione di colesterolo di tipo HDL nel sangue.
# Aumento dell’ apporto massimo di ossigeno e della gittata cardiaca.
# Riduzione di problemi alla schiena e alle articolazioni in generale.
# Ridotto consumo di ossigeno da parte del muscolo cardiaco.
# Ridotta produzione di acido lattico durante l’ attività fisica.
# Aumento della vascolarizzazione del muscolo scheletrico.
# Aumento della vascolarizzazione del muscolo cardiaco.
# Benefico effetto sulla ridotta tolleranza agli zuccheri.
# Miglioramento della struttura di legamenti e tendini.
# Diminuizione del rischio di malattie cardiache.
# Miglioramento della sindrome premestruale.
# Miglioramento della peristalsi intestinale.
# Pressione arteriosa meglio controllata.
# Aumento della densità mitocondriale.
# Miglioramento della forza muscolare.
# Aumento della resistenza alla fatica.
# Salvaguardia del glicogeno epatico.
# Aumento delle difese immunitarie.
# Aumento del metabolismo basale.
# Riduzione della ritenzione idrica.
# Riduzione della fame ansiogena.
# Miglior controllo sui trigliceridi.
# Riduzione del grasso corporeo.
# Prevenzione dell’ osteoporosi.
# Sonno notturno più profondo.
# Miglioramento della postura.
# Prevenzione della cervicale.
# Corpo più tonico e atletico.
# Riduzione della cellulite.
Per gentile concessione di “ Medicine and Science in Sport and exercises “ giornale ufficiale dell’ American College of Sports Medicine.
__________________________________
Cara ( si fà per dire . . . ) Sofia, cosa devo dirti ?
Continua col tuo Step e . . . buona fortuna !
Vedo che hai bloccato le mail !
Alla fine hai ceduto, eh ?